Finlandia
© Tutti i diritti sono riservati
Come Nasce Missione Babbo Natale.
Questo progetto nasce esclusivamente a scopo di beneficenza nel 2011, da un'idea di nonno Gianni, che in occasione del felice evento, dato dalla gioia della nascita del nipotino, oltre ad assolvere ai felici compiti del nonno, nello specifico quello di costruire la cicogna che annunciava la nascita, ed altri oggetti legati al lieto evento, ha fatto realizzare curandone i dettagli un vestito di ” Babbo Natale “ ad una provetta sarta di oltre 80 anni, talmente era l'euforia che nonno Gianni ha creato tutti gli accessori affinché il personaggio sia il più fedele le prime campanelle dal dolce suono per entrare all'interno delle anbitazioni al sacco in tela juta ben decorato e chiuso dal bel cordone rosso questo per far sognare e addolcire la fantasia dei bambini.
In seguito ha provveduto a proggettare per poi far cucire un cappotto ma ne ha curato lui stesso gli accessori, per renderlo unico e spettacolare e direi che alla fine c'è perfettamente riuscito.
Da subito, nonno Gianni ha pensato che questo personaggio non poteva rimanere fine a se stesso, ed apparire solo esclusivamente per il suo nipotino, nonno Gianni, amante da sempre dei bambini, della loro genuina infanzia e semplicità, ha pensato bene di poter essere utile anche per gli altri. Quindi dal nipotino Bryan agli altri bambini e da qui il motto .... " Chiama Babbo Natale per i tuoi Bambini - Va dove ti porta il cuore e regalati un sorriso " .
Contemporaneamente alla visita di Babbo Natale per rendere i Bambini nelle loro famiglie, nasceva allo stesso tempo il desiderio di fare di più .....cercava un ente di beneficenza per dare un messaggio incisivo a ciò che era partito non come gioco , ma prendeva forma di una propria e vera " Missione " cercando qua e là ha avuto modo di interessarsi ad una Onlus presso l'Ospedale infantile di Trieste il Burlo Garofalo e l'ente in questione era l'AGMEN FVG ( Associazione Malati Emopatici Neoplastici ) . Dal primo contatto con tanto di sua presentazione e assicurazione sul nascere di questo particolare evento con le garanzie riguardanti lo stesso e sopratutto per le modalità rappresentate, è nata ufficialmente Missione Babbo Natale.
Nonno Gianni e tutti i componenti dei direttivi della Onlus hanno intrapreso una ferrea collaborazione, tanto che, anno per anno nonno Gianni informa prima di intraprendere missione babbo natale con una lettera che vorra per l'anno in questione effetuare la predetta missione e che tutte le donazioni vengono effettuate direttamente ad AGMEN per mezzo di chi richiede Babbo Natale con versamenti diretti alla loro Onlus. Di seguito AGMEN con lettera del Presidente rende pubblico l'accordo e l'inizio della missione. Nonno Gianni diffonde nei social predetta lettera in modo pubblico e per quell'anno da il via alla sua missione.
Adesso Nonno Gianni brevemente vi racconta ciò che accade nelle vesti di Babbo Natale, ebbene si. Vado dalle Famiglie, alle scuole dell'infanzia, alle piazze. Dal 2014 sono stato a Corno di Rosazzo in provincia di Udine e per qualche anno ho avuto l'onore, grazie all'assessore Sonia del locale Comune, di girare il pomeriggio del 24 Dicembre dapprima con una slitta gommata e dei cavalli bianchi e poi negli anni seguenti con una carrozza, il tutto addolcito da musiche natalizie che rendevano magico questo mezzo di locomozione.
Giravamo in collaborazione con dei ragazzi vestiti da elfi per le famiglie bussando casa per casa, cantando ridendo e consegnado a qui piccoli i regali che i loro genitori avevano preventivamente consegnato all'organizzazione, non potete immaginare l'ambientazione, la magia, ma sopratutto lo stupore dei bimbi nell'essere sorpresi all'arrivo di Babbo Natale.
Babbo Natale ha avuto modo anche di visitare una casa di riposo e non per ultima una casa famiglia, nella quale i bambini hanno richiesto sapendo in anteprima la visita di Babbo Natale di voler avere da lui, il suo autografo. Allora come per magia ......Nonno Gianni ha costruito la " Penna di Babbo Natale " una penna magica con un cofanetto dove è contenuta la stessa, che quando si apre, si illumina e suona allegramente la musica natalizia. Immaginate lo Stupore.
Devo riconoscere che mi sciolgo proprio dentro il mio vestito di Babbo Natale, tanti sono i baci, gli abbracci e le manifestazioni di gioia, gli occhiolini, ma anche i pianti dei più piccoli. Le parole più belle ..... " Babbo Natale mi sei macato tanto " - " Babbo Natale, io vado dalla Nonna, ma ti ho lasciato vicino l'albero una tazza con il latte e dei biscotti ..e.....anche delle carote per le tue Renne.Ti voglio tanto bene. E poi ci sono le interrrogazioni a Babbo Natale........e qui non puoi non essere impreparato, " Da Rudolf a come si chiamano le tue renne - a ..... "dov' è la tua slitta " a perchè sei arrivato adesso " a " Hai letto la mia lettera cosa ho scritt o ??? " .
Ebbene si , dal calore dei gesti di affetto al sudore delle domande dalle queli devi cavartela.
Non è semplice neanche fare il Babbo Natale...............
La slitta gommata per le strade di Corno di Rosazzo (UD) corredata di apparato audio che diffondeva musiche natalizie. Un ricordo caloroso di Antonio Zorzini , il cocchiere di Babbo Natale.
I bambini mi hanno chiesto l'autografo di Babbo Natale e io ...Babbo Natale non potevo firmare l'autografo con una penna Bic. E allora ecco la penna magica e la cartolina con la quale ho lasciato a loro il mio autografo.
Indescrivibile l'apprezzamento e il calore che danno i bambini a Babbo Natale, gli abbracci i baci e le coccole si sprecano.
Finlandia
© Tutti i diritti sono riservati